- crogiolo
- 1cro·giò·los.m.1. CO recipiente, in materiale refrattario al calore, spec. di forma tronco-conica, in cui si fondono i metalli o si compiono reazioni chimiche ad alta temperatura2. TS industr. parte inferiore di un altoforno in cui si raccoglie il materiale fuso mescolato alle scorie3. CO fig., ambiente in cui si amalgamano, mescolano elementi diversi: gli Stati Uniti d'America sono un crogiolo di razzeSinonimi: amalgama.\DATA: av. 1537.ETIMO: dal fr. ant. croiseul "lampada a forma di croce", der. di croix "croce".————————2crò·gio·los.m.1. TS artig. tempra che si fa prendere a poco a poco agli oggetti di vetro cuocendoli a bassa temperatura2. TS gastr. cottura a fuoco lento delle vivande3. OB piacevole sensazione di calore\DATA: 1688.ETIMO: der. di crogiolare.
Dizionario Italiano.
См. также в других словарях:
crogiolo — / krɔdʒolo/ (lett. crogiuolo) s.m. [der. di crogiolare ]. (gastron.) [il crogiolare un cibo] ▶◀ rosolatura. ‖ doratura … Enciclopedia Italiana
crogiolo — {{hw}}{{crogiolo}}{{/hw}}s. m. 1 Recipiente di terra refrattaria dove si fondono i metalli. 2 (fig.) Ambiente, esperienza e sim. che permette la fusione di elementi diversi: un crogiolo di usanze, di razze … Enciclopedia di italiano
crogiolo — crogiolo1 pl.m. crogioli crogiolo2 pl.m. crogioli … Dizionario dei sinonimi e contrari
crogiolo — s. m. 1. fornello, colatoio, coppella (ant.) 2. (fig., di idee, di popoli, ecc.) luogo di incontro, incontro, fusione, fucina (fig.), melting pot (ingl.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
crogiolare — [der. di crogiolo (recipiente)] (io crògiolo, ecc.). ■ v. tr. [cuocere a fuoco lento un cibo fino a ottenere una crosta dorata] ▶◀ rosolare. ‖ dorare. ■ crogiolarsi v. intr. pron. [indugiare a lungo e con gusto in un luogo e sim., anche fig.: c.… … Enciclopedia Italiana
Manifesto of the Fascist Intellectuals — Giovanni Gentile: Philosophic father of Italian Fascism. The Manifesto of Fascist Intellectuals (Manifesto degli Intellettuali del Fascismo, Italian pronunciation: [maniˈfɛsto deʎʎi intelletˈtwaːli del faʃˈʃizmo]), by the actualist… … Wikipedia
creuset — (kreû zè ; le t ne se lie pas dans le parler ordinaire ; au pluriel, l s se lie : des kreû zè z en platine ; creusets rime avec traits, succès, paix) s. m. 1° Vaisseau de terre ou de métal, de forme et de grandeur variables, mais ordinairement… … Dictionnaire de la Langue Française d'Émile Littré
cestone — ce·stó·ne s.m. 1. accr. → 1cesto 2. BU fornello per il crogiolo … Dizionario italiano
cotticcio — cot·tìc·cio agg., s.m. BU 1. agg., alquanto cotto; cotto in modo sgradevole 2a. agg., fig., mezzo ubriaco Sinonimi: alticcio, 3brillo. 2b. agg., fig., un po innamorato 3. s.m., vetro fuso estratto dal crogiolo in massa informe 4a. s.m., residuo… … Dizionario italiano
crogiolare — cro·gio·là·re v.tr. (io crògiolo) 1. TS artig. cuocere lentamente a fuoco moderato, spec. oggetti di vetro appena modellati e messi nella camera di ricottura per dare loro la tempra 2. TS gastr. estens., cuocere cibi lentamente e in poco liquido… … Dizionario italiano